Alla scoperta dell'architettura pavese tra Palazzo Botta e Palazzo Centrale dell'università di Pavia.
Visita a Palazzo Centrale e Palazzo Botta, Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia (PV)
Show on the map
28 September 2025
Overview
Descrizione
Il Museo per la Storia dell'Università e il Museo Camillo Golgi propongono nella giornata di domenica 28 settembre, alle ore 15.30, una visita guidata per conoscere la storia e l'architettura dei due edifici, strettamente legati all'ateneo pavese. La visita partirà da Palazzo Centrale, Museo per la Storia dell'Università e si concluderà a Palazzo Botta Adorno, Museo Camillo Golgi. I due palazzi sono importanti sedi dell'Università di Pavia che ha riqualificato e destinato a funzioni accademiche e museali, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale scientifico della città. Il Palazzo Centrale è un complesso dell'Università di Pavia, sede del rettore, di alcune facoltà universitarie e del Museo per la storia dell'Università di Pavia. Fu fondato nel 1360, ma che per lungo tempo, vide le lezioni svolgersi in luoghi diversi, fino al 1485 quando Ludovico il Moro donò all'ateneo Palazzo in Strada Nuova, appartenuto ad Azzone Visconti. Nel settecento, L'imperatrice Maria Teresa rivitalizzò l'università, rinnovandone gli insegnamenti, chiamando docenti di fama europea, ma anche facendo restaurare il complesso, i cortili, la biblioteca e l'aula Foscoliana, destinata alle cerimonie di laurea e nel 1837, si rece necessaria, anche per il progressivo aumento degli studenti iscritti, la realizzazione di una nuova, e più grande, aula magna. Il Palazzo Botta Adorno risale al 1693 con l'acquisto della famiglia Adorno, una delle più importanti famiglia genovesi, quando furono esiliati da Genova. Con l'acquisto del palazzo i lavori procedettero con la decorazione ad affresco degli interni e in particolare dell'appartamento di residenza, che si estende al primo piano in otto sale, che oggi corrispondono allo sviluppo del Museo. Dopo la morte dell'ultima discendete della casata il complesso fu acquistato nel 1887 dall'università per farne sede degli istituti scientifici, iniziando allora importanti lavori di impianto, restauro e rimaneggiamento edilizio. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-10 12:15:54 / Ultimo aggiornamento 2025-09-18 15:21:06
Address
Visita a Palazzo Centrale e Palazzo Botta, Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia (PV)
Contact form