Apertura Staordinaria del Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande

Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Via di San Michele, 22 - 00153 Roma (RM)
Show on the map
27 September 2025
Overview

Descrizione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre il Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande apre le sue porte, con visite guidate a cura del personale del Ministero della Cultura. Il 27 e 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio, dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”, declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975 che ispirò, tra l’altro, il logo ufficiale degli European Heritage Days. Il plurale “Architetture” richiama la molteplicità di tipologie e funzioni del patrimonio costruito che va oltre gli spazi, come memoria, identità, racconto collettivo. “L’arte di costruire” invita a riscoprire la varietà di stili, materiali e saperi che hanno modellato l’ambiente costruito europeo, dalla preistoria fino a oggi. In questo contesto, l’apertura straordinaria del Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande si colloca come occasione per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle vicende di un luogo che investe un arco temporale che va dal 1684 al 1834 e dove si susseguono esperienze artistiche e architettoniche che vanno da Carlo Fontana e Mattia de’ Rossi a Nicola Michetti, Nicolò Forti e Luigi Poletti. Le visite guidate – GRATUITE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – si svolgeranno dalle ore 18,30 alle 23,30 del 27 settembre, inframezzate da momenti musicali e momenti d’arte e accompagnate da uno spazio editoriale convegnistico con esposizione e vendita di libri e una serie di conferenze a partire dalle ore 16.30: in particolare, proprio in quest’orario, nella sala convegni della Biblioteca delle arti , si terrà un introduzione sulla storia, l’arte e l’architettura del Complesso Monumentale del San Michele. L’accesso dei visitatori sarà possibile dal civico 22 di Via di San Michele, dove saranno accolti e suddivisi in gruppi. Le visite saranno gestite dal personale del Ministero della Cultura, avranno durata massima di 45 minuti circa e seguiranno un percorso composto da alternanza di spazi aperti e chiusi in gruppi di massimo 25 persone © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 19:34:40 / Ultimo aggiornamento 2025-09-19 09:08:48

Address
Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Via di San Michele, 22 - 00153 Roma (RM)

41.8850335, 12.4749408

Enter an address like "Chicago, IL".