Apertura del Compendio garibaldino per le GEP 2024_Copia
Il Compendio Garibaldino è aperto eccezionalmente sabato 28 settembre 2024 dalle 19.30 alle 22.30, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio.Qui, nell'isola di Caprera, dal 1856 al 1882, Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi, visse e avviò la sua azienda agricola, coltivando personalmente l’orto, il frutteto, il vigneto e l'aranceto, piantando alberi come il maestoso pino ancora oggi al centro del giardino. A Caprera Garibaldi si rifugiava nel meraviglioso parco immerso nel verde della vegetazione mediterranea, circondato dal mare dell'arcipelago di La Maddalena.Questo sito è un piccolo parco storico ricco di bellezza, emozioni, memoria.La prima modestissima abitazione, ancora esistente, fu integrata da una casa di legno e infine dalla “casa bianca”, una dimora semplice, con stanze comunicanti, e con una terrazza che domina tutto l'arcipelago. Qui, lontano dal frastuono delle città e della politica, vicino ai suoi animali, sempre con la zappa in mano, egli si sentì felice.Qui vennero a trovarlo centinaia di amici, ammiratori, sodali e preparò le grandi imprese che cambiarono l’Italia. E qui è sepolto, nel piccolo cimitero di famiglia.La visita è un’immersione emozionante nella vita intima di uno dei personaggi più celebri dell’Ottocento, la cui vita incredibilmente avventurosa è oggi più affascinante che mai.
Address
Isola di Caprera
Sassari
Sardegna
Sassari
07024