Architettura del paesaggio. Visita alla roccia incisa e ai terrazzamenti della sassella
Castello Masegra, via Capitani di Masegra 5 - 23100 Sondrio (SO)
Show on the map
28 September 2025
Overview
Descrizione
Il giorno 28 settembre, alle ore 16, si terrà una passeggiata guidata per coprire la Sassella come luogo in cui natura e cultura si intrecciano da millenni. L'itinerario condurrà i partecipanti alla roccia incisa, dove gli antichi segni lasciti dall'uomo nella pietra raccontano pratiche e simboli che affondano le radici nella preistoria. dalla dimensione archeologica si passerà poi a quella storica e rurale, osservando i muretti a secco che da secoli sostengono i terrazzamenti vitati: autentiche "architetture del paesaggio" che hanno modellato la Valtellina, trasformando un ambiente impervio in un sistema agricolo unico e ancora virale. Il percorso proseguirà con la visita alla chiesa di San Bartolomeo, che costudisce una roccia con coppelle: un segno enigmatico e suggestivo, ponte tra spiritualità antica e devozione cristiana. Un'occasione per leggere le stratificazioni del territorio e comprendere come le comunità montane abbiano saputo costruire, incidere e trasformare il proprio spazio nel tempo. L'evento è in collaborazione con FAI - delegazione di Sondrio. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 09:52:01 / Ultimo aggiornamento 2025-09-23 12:03:26
Address
Castello Masegra, via Capitani di Masegra 5 - 23100 Sondrio (SO)
Contact form