Architetture l'Arte di costruire a Palazzo Altemps

Museo nazionale romano - Palazzo Altemps, piazza di Sant’Apollinare, 46 - 00186 Roma (RM)
Show on the map
27 September 2025
Overview

Descrizione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dedicate all’arte di costruire, il Museo Nazionale Romano offre un ricco programma di eventi, laboratori didattici e visite guidate. Segui il programma completo delle GEP 2025 al Museo Nazionale Romano al link. Dimora aristocratica dove già nel Cinquecento trovava posto – in una magnifica scenografia architettonica – una ricca collezione di scultura antica, Palazzo Altemps è la sede del Museo Nazionale Romano dedicata alla storia del collezionismo. Situato a pochi passi da Piazza Navona, in prossimità della riva sinistra del Tevere, in Campo Marzio, il primo nucleo del palazzo fu edificato nel XV secolo per volontà di Girolamo Riario, signore di Imola, ambizioso nipote di papa Sisto IV. Passato in altra proprietà, nel 1568 l’edificio fu acquistato dal cardinale Marco Sittico Altemps, di origine austriaca, nipote di papa Pio IV. Il cardinale vi stabilì la propria residenza che, ampliata e impreziosita di decorazioni pittoriche, fu resa degna di rango col sistemarvi – secondo il gusto dell’epoca – la magnifica collezione di antichità e la preziosa raccolta libraria. Vi dimorarono a lungo gli Altemps, fino alla metà dell’Ottocento quando, per il caso di vedovanze e innamoramenti, la proprietà passò in eredità a Giulio Hardouin, padre della duchessina Maria che nel 1883 sposò nella chiesa di S. Aniceto a Palazzo Altemps Gabriele D’Annunzio. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-24 10:34:13 / Ultimo aggiornamento 2025-09-24 13:04:00

Address
Museo nazionale romano - Palazzo Altemps, piazza di Sant’Apollinare, 46 - 00186 Roma (RM)

41.9010945, 12.47315

Enter an address like "Chicago, IL".