Architetture l'arte di costruire, apertura serale alle Terme di Diocleziano

Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano, via Enrico de Nicola, 78 - 00185 Roma (RM)
Show on the map
27 October 2025
Overview

Descrizione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dedicate all’arte di costruire, il Museo Nazionale Romano offre un ricco programma di eventi, laboratori didattici e visite guidate. Segui il programma completo delle GEP 2025 al Museo Nazionale Romano al seguente link. Le Terme di Diocleziano furono costruite in soli otto anni tra il 298 e il 306 d.C. e si estendevano su una superficie di 13 ettari, nella zona compresa tra i colli Viminale e Quirinale. Il complesso poteva contenere fino a 3000 persone contemporaneamente ed era strutturato secondo lo schema consueto delle grandi terme imperiali con le sale principali del percorso termale distribuite lungo un asse centrale. Dal calidarium, la sala calda riscaldata artificialmente con un complesso sistema di camere d’aria sotto i pavimenti e intorno alle pareti, si accedeva al tepidarium, l’ambiente dalla temperatura intermedia, e quindi al frigidarium, la vastissima sala per i bagni freddi, oggi riconoscibile nella Basilica di S. Maria degli Angeli. Vi erano poi la natatio, un’enorme piscina scoperta di 4000 metri quadrati impreziosita da una maestosa facciata monumentale, due vaste palestre disposte simmetricamente ai lati dell’edificio centrale e una serie di ampie aule con diverse funzioni. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-24 09:27:34 / Ultimo aggiornamento 2025-09-24 12:29:42

Address
Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano, via Enrico de Nicola, 78 - 00185 Roma (RM)

41.9032158, 12.4987538

Enter an address like "Chicago, IL".