Architetture sassaresi: la Pinacoteca Nazionale, già Collegio gesuitico Canopoleno. Le trasformazioni del passato, la tutela del futuro_mattina

Pinacoteca Nazionale di Sassari, Piazza Santa Caterina, 4 - 07100 Sassari (SS)
Show on the map
28 September 2025
Overview

Descrizione

“Architetture: l’arte di costruire”, declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda. La Pinacoteca, complesso monumentale dalla vita secolare, stratificata, di indubbio pregio artistico, non poteva non cogliere l’occasione per narrare la propria storia con un percorso guidato. Seguendo il titolo del tema europeo, la visita si articolerà in due parti: inizierà con una finestra sul passato, ovvero la costruzione dell’edificio, a opera dei Gesuiti – ordine religioso che, in ogni città in cui si insediò, portò alla nascita di nuove architetture – e la sua evoluzione tra XVI e XX secolo; proseguirà con il racconto dell’ingresso nel futuro, illustrato dall’architetto Valentina Geromino, che presenterà le modifiche e i necessari adeguamenti dell’edificio storico alle nuove esigenze di sostenibilità, accessibilità ed efficientamento energetico, messe in atto grazie ai progetti europei del PNRR, già in fase di esecuzione. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-17 06:52:59 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 07:19:51

Address
Pinacoteca Nazionale di Sassari, Piazza Santa Caterina, 4 - 07100 Sassari (SS)

40.727233, 8.5595824

Enter an address like "Chicago, IL".