Architetture sociali: La formazione della proprietà borghese e lo sviluppo della mezzadria nell'Abruzzo teramano (secoli XVIII-XIX)
Polo Museale Civico: Loggiato "Riccardo Cerulli", piazza Belvedere - 64021 Giulianova (TE)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
Giornate Europee del Patrimonio 2025 Polo Museale Civico di Giulianova - Loggiato "Riccardo Cerulli" Sabato 27 settembre ore 10:00 Architetture sociali: La formazione della proprietà borghese e lo sviluppo della mezzadria nell'Abruzzo teramano (secoli XVIII-XIX). Presentazione degli atti del convegno di studi a cura dell'Istituto Abruzzese di Ricerche storiche Presentazione del volume contenente gli atti del convegno di studi storici intitolato "La formazione della proprietà borghese e lo sviluppo della mezzadria nell'Abruzzo teramano (secoli XVIII-XIX)", curato da Giacomo De luliis e Ottavio Di Stanislao (Teramo, Ricerche&Redazioni, 2025). Tra i relatori, oltre ai due curatori, ci sarà l'intervento del prof. Rossano Pazzagli, docente di Storia moderna e di Storia del territorio e dell'ambiente presso l'Università del Molise e direttore della Scuola di paesaggio "Emilio Sereni" presso l'Istituto Alcide Cervi. Si tratta della prima pubblicazione degli atti di un convegno promossa dall'Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche dopo quasi due decenni - l'ultima risaliva al 2006 - e segna un importante rilancio delle attività scientifiche dell'Istituto. Grazie all'impegno del suo presidente, del suo direttore, dei ricercatori e degli studiosi coinvolti, l'IARST si conferma uno dei punti di riferimento per la ricerca storica in Abruzzo, con l'obiettivo di promuovere la conoscenza, la tutela e la divulgazione del patrimonio storico e culturale regionale in una prospettiva ampia e interdisciplinare. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-11 14:35:29 / Ultimo aggiornamento 2025-09-16 12:36:01
Address
Polo Museale Civico: Loggiato "Riccardo Cerulli", piazza Belvedere - 64021 Giulianova (TE)
Contact form