Cappella Musicale Enrico Stuart in concerto in Biblioteca Vallicelliana
Biblioteca Vallicelliana di Roma, Piazza della Chiesa Nuova, 18 - 00186 Roma (RM)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre la Biblioteca Vallicelliana di Roma propone un'apertura straordinaria mattutina ricca di iniziative culturali. Alle ore 11.15 nel Salone Borromini si terrà il concerto della Cappella Musicale Enrico Stuart, con la direzione del Maestro Giancarlo Delle Chiaie. Il programma proposto è un affascinante viaggio attraverso la musica vocale e strumentale del Rinascimento e del primo Barocco europeo. Il repertorio scelto include celebri madrigali, chansons e arie che raccontano emozioni senza tempo, tra malinconia, gioia e raffinatezza poetica. Da compositori italiani come Emilio de’ Cavalieri, Filippo Azzaiolo e Luigi Rossi, a grandi nomi della tradizione inglese e francese come John Dowland, John Bennet e Jacques Arcadelt, il concerto offre un ritratto vivo e coinvolgente della sensibilità musicale tra Cinquecento e Seicento. Un’occasione per riscoprire melodie intramontabili come Flow my tears, Il bianco e dolce cigno e A la claire fontaine, eseguite con rigore filologico e passione interpretativa. Prima del concerto, alle ore 10.00, è prevista una visita guidata nel Salone Borromini, dedicata al tema delle GEP 2025: “Architetture: l’arte di costruire”. L'incontro offrirà uno sguardo sull’architettura del complesso dove ha sede la Biblioteca, arricchito dall’esposizione di alcuni esemplari legati al tema proposto, selezionati dal fondo manoscritti e dal fondo antico a stampa della Vallicelliana. Inoltre, nel Salone Borromini sarà visitabile la mostra collettiva Preziose Miniature, a cura di Stefania Balestri, in programma dal 10 settembre al 9 ottobre nel Salone Borromini. Per maggiori informazioni: Preziose miniature INFO EVENTO: Ore 10.00 Visita guidata nel Salone Borromini Ore 11.15 Cappella Musicale Enrico Stuart in concerto Direzione: Giancarlo delle Chiaie, Maestro esperto di musica antica, clavicembalo e organo Programma del concerto • Belle qui tiens ma vie – Thoinot Arbeau (1519–1595) • Margot labourez les vignes – Jacques Arcadelt (1507–1568) • Weep, o mine eyes – John Bennet (1575–1614) • Passacaglia – Luigi Rossi (1597–1653) • Flow my tears – John Dowland (1563–1626) • Come again – John Dowland (1563–1626) • Piacer con due compagni – Emilio de’ Cavalieri (1550–1602) • Il bianco e dolce cigno – Jacques Arcadelt (1507–1568) • Sentomi la formicula – Filippo Azzaiolo (1530–1569) • A la claire fontaine – da poema anonimo (XVI–XVIII sec.) • So ben mi c’ha bon tempo – Orazio Vecchi (1550–1605) Concerto a cura di Rita Ferraro Ingresso libero. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: b-vall.promozione@cultura.gov.it tel. 06.68802671 Le prenotazioni per il concerto saranno valide fino alle ore 11.05; oltre tale termine, i posti prenotati non occupati verranno resi disponibili e assegnati ai presenti in sala, fino a esaurimento posti. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-05 11:20:53 / Ultimo aggiornamento 2025-09-05 11:23:08
Address
Biblioteca Vallicelliana di Roma, Piazza della Chiesa Nuova, 18 - 00186 Roma (RM)
Contact form