Carte di cantiere. L'edilizia biellese del Novecento raccontata dall'Archivio Tarabbo.
L’Archivio di Stato di Biella partecipa a questa iniziativa aprendo in via
straordinaria le sue porte al pubblico nel pomeriggio di domenica 29 settembre raccontando attraverso documenti originali il
“cammino” dell’evoluzione urbanistica della città di Biella e
del circondario, in particolare nei primi 70 anni del Novecento. La
fonte principale utilizzata per questo racconto è costituita dagli
archivi dell’Impresa di costruzioni Giuseppe Tarabbo & figli e
dello Studio Tecnico Tarabbo. L’evento fornisce l’occasione per
far conoscere al pubblico i due fondi archivistici, entrati a far
parte del patrimonio dell’Archivio di Stato alla fine dell’anno
2023, quando la Direzione Generale Archivi ha autorizzato la proposta
di donazione presentata dalla famiglia.
La mostra documentaria, allestita nella sede dell’Archivio di Stato
in via Arnulfo 15/a, a cura del personale dell’ente, si snoda
attraverso pannelli illustrativi, documenti e fotografie originali, e
permetterà ai visitatori di conoscere per la prima volta o
“rivivere” lo sviluppo e le trasformazioni di cui la città e il
territorio biellese sono stati protagonisti nella prima metà del
Novecento.
Address
Via Giuseppe Arnulfo, 15/a
Biella
Piemonte
Biella
13900