Costruire nel paesaggio: le ville del ponente ligure tra Cinquecento e Settecento
Musei nazionali di Genova - Direzione regionale Musei nazionali Liguria, Via Balbi - 16100 Genova (GE)
Show on the map
28 September 2025
Overview
Descrizione
Conferenza / Costruire nel paesaggio: le ville del ponente ligure tra Cinquecento e Settecento Il ponente ligure ha vissuto una stagione di grande importanza tra Cinquecento e Settecento legata alla residenza di villeggiatura: personaggi di spicco dell’aristocrazia locale, come ad esempio i Gavotti, o genovese, come i Durazzo, i Della Rovere, i Balbi e i De Mari, edificarono grandi palazzi di villa strutturando, insieme a questi, il territorio agricolo di pertinenza, organizzandolo secondo disegni e composizioni estese alla scala paesaggistica. La villeggiatura fu però anche l’occasione per avviare e differenziare gli investimenti: accanto quindi alle più tradizionali coltivazioni locali (ulivo e vite in primis) venne rivolta grande attenzione anche alle attività direttamente o indirettamente legate alle filiere del castagno, dell’olio, del vino, della seta e, in particolare, a quella della ceramica con la costruzione di mulini da colori per l’arte de figoli e fornaci. DOMENICA 28 SETTEMBRE 11.30-12.30 Conferenza gratuita Ingresso Pinacoteca: Intero 5€ Ridotto 3€ gruppi di almeno 10 persone soci Coop soci Arci soci FAI soci Auser soci Touring Club Italiano possessori dell’abbonamento Musei Torino Piemonte dai 18 ai 25 anni Ingresso gratuito Pinacoteca fino a 18 anni guide turistiche insegnanti in visita con la classe portatori di handicap e un accompagnatore © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-19 16:33:31 / Ultimo aggiornamento 2025-09-22 17:32:12
Address
Musei nazionali di Genova - Direzione regionale Musei nazionali Liguria, Via Balbi - 16100 Genova (GE)
Contact form