GEP 2024
La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Calabria aderisce alle Giornate europee del patrimonio 2024 con apertura straordinaria sabato 28 settembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00. In linea con il tema proposto per l’edizione 2024 “Patrimonio in cammino”, sarà proiettato un video tratto dall’archivio audiovisivo della casa di produzione cinematografica Lastcam di Bocchigliero (CS), dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza nel 2022. Il video oggetto della proiezione rientra nella tipologia dei film d’impresa ed è tratto nel Fondo Mario Palopoli.Nato a Campana in provincia di Cosenza ed emigrato dopo la seconda guerra mondiale a Torino, Palopoli fonda nel 1960 la “Torino Film”, società di produzione specializzata in film d’impresa e documentari sui temi più vari. Grazie ad un suo compaesano che ha fatto fortuna a Bologna e vuole finanziare un giovane promettente, produce i primi film di Pupi Avati.Il compaesano è Carmine Domenico Rizzo, come lui emigrato da Campana (CS) dopo la seconda guerra mondiale e diventato, da semplice manovale, uno dei principali costruttori edili di Bologna, dalle idee innovative e lungimiranti.Per Rizzo, Palopoli realizza anche una pellicola 16 mm di data incerta (fine anni Settanta-primi anni Ottanta), per documentare il viaggio a Bologna di una rappresentanza di cittadini di Campana per visitare il quartiere Vittoria costruito da Rizzo. Il film, dall’intento celebrativo dell’imprenditore e dei criteri costruttivi seguiti nella sua attività, si presta a diverse chiavi di lettura. Colpiscono, innanzitutto, lo stile comunicativo, nonché il forte senso di appartenenza che Rizzo dimostra nei confronti del paese d’origine. Le musiche ed i canti calabresi a chiusura della pellicola ricordano quanto il patrimonio culturale viaggi sulle gambe dei migranti.
Address
Via Lia Casalotto
Reggio di Calabria
Calabria
Reggio di Calabria
89122