GEP 2024 - Dal mare alla terra: storia degli scambi e della circolazione di saperi e tecnologie in Terra d’Otranto
Sabato 28 settembre 2024, ore 19.00Una visita guidata speciale con il curatore porterà i visitatori nel museo e nel frantoio ipogeo di via Foggiari alla scoperta della storia degli scambi e della circolazione di saperi e tecnologie in Terra d’Otranto che fu resa possibile dapprima dalle navi che transitavano con i loro carichi dal porto di Gallipoli e dopo l’unità d’Italia, dal trasporto su rotaia grazie alla realizzazione della linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce-Otranto. La visita sarà l’occasione anche di conoscere la storia delle famiglie dei “Capitani d’Impresa” che hanno avviato le aziende che hanno dato lustro e generato lavoro sul territorio e nel frantoio ipogeo, di ricostruire l'attività frenetica intorno alla produzione di olio in un periodo in cui Maglie, allora parte della Terra d'Otranto e sotto il Circondario di Gallipoli, contava circa ventuno frantoi operativi principalmente dedicati alla produzione di olio lampante, un elemento essenziale dell'economia locale di quel tempo.
Address
Via Giacomo Matteotti
Maglie
Puglia
Lecce
73024