GEP 2024 - Il monachesimo italo-greco nell'area del Monte S. Elia: la Chiesa Maria SS del Carmine di Bagnara Calabra

Piazza Monte Carmelo Bagnara Calabra Calabria Reggio di Calabria 89011
Show on the map
29 September 2024
Overview

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, l’Associazione ODV Amici della Terra Club di Reggio Calabria in collaborazione con l'Arciconfraternita Maria SS del Carmelo e il supporto scientifico del laboratorio ECHE LAB dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, promuovono una visita guidata nella Chiesa di Maria SS del Carmine a Bagnara Calabra. L'evento si propone di far conoscere un luogo di culto assai caro al territorio e di grande bellezza. Particolarmente amata dalla cittadinanza del centro reggino è l’immagine della Madonna velata. Grandissima popolarità e attenzione merita ancora l’icona raffigurante la Vergine Bruna, dai tratti bizantini, una Vergine dolcissima, che reca il Bambin Gesù, sul braccio sinistro, mentre con la mano destra dona lo Scapolare. Maria SS. del Monte Carmelo è assai cara ai ceti popolari di Bagnara, soprattutto ai contadini. Il suo messaggio è semplice, di pratica fede cristiana: portare devotamente il suo scapolare, che si traduce nella ricerca intima di Dio, nell’esercizio delle virtù, nella preghiera quotidiana, nell’assidua partecipazione ai sacramenti. Un messaggio che, negli anni, ha fatto di Bagnara Calabra un centro dalla forte identità mariana.

Address
Piazza Monte Carmelo Bagnara Calabra Calabria Reggio di Calabria 89011

38.2880539, 15.807510042776

Enter an address like "Chicago, IL".