GEP 2024 - La Storia della ‘Mazzarella di San Giuseppe: Un viaggio lungo cinque secoli
Attività coordinata dalla Sede italiana del Consiglio d'Europa https://www.coe.int/it/web/venice/homeL’evento si conformerà come una visita guidata del Complesso Monumentale di San Giuseppe dei Nudi, nello specifico della Chiesa, della Sagrestia e del Giardino della struttura. All’interno della chiesa sarà esibita la Reliquia del Bastone di San Giuseppe (nota nella cultura popolare come la Mazzarella di San Giuseppe) e la visita ruoterà principalmente attorno al viaggio che fatto dalla reliquia dalla Terrasanta fino alla città di Napoli, un viaggio lungo secoli e costellato di eventi storicamente rilevanti. Saranno organizzati due turni di visita (20.30/21.00), il biglietto è gratuito. ORGANIZZATORE: Fondazione "San Giuseppe dei Nudi" https://www.sangiuseppedeinudi.org/LUOGO: Complesso Monumentale di "San Giuseppe dei Nudi"INDIRIZZO: Via San Giuseppe dei Nudi 72, Napoli (NA)C.A.P.: 80135QUANDO: 28/09/2024ORARIO: 20:00 - 21:30SITO WEB/PAGINA FB: https://www.sangiuseppedeinudi.org/ https://www.instagram.com/sangiuseppedeinudi/?hl=es-laPRENOTAZIONE: obbligatoria via mail (natalerusso@acgn.it) o telefono (3920974865)COSTO BIGLIETTO: gratuitoCONTATTI: dott. Natale Russo (natalerusso@acgn.it / 3920974865)
Address
Via San Giuseppe dei Nudi, 72
Napoli
Campania
Napoli
80135