GEP 2024 - “Misericordia”- mostra d’arte contemporanea
L’Associazione
“Aiolfi” accende l’attenzione sul Santuario di Savona, dove tutto ciò che lo
circonda ci aiuta a capire la sua importanza sia come paesaggio sia come luogo
di fede e di arte: in tale Borgo il
“Patrimonio è in cammino” dal giorno dell’’Apparizione celeste (18 marzo 1536)
ad oggi. Si è sviluppata la ricerca sull’iconografia mariana (da Bernardo Castello a G. Agostino Ratti, da
Eso Peluzzi a Nani Tedeschi). La mostra corrente vede n. 46 artisti
partecipanti. Il Museo del Santuario resterà aperto con gli orari della mostra, eccezionalmente
nei giorni 28-29 settembre 2024 con la curatela della Dr.a Silvia Bottaro. Si
potrà visitare la Basilica mariana con le sue opere d’arte (dal
Domenichino al Borgianni), ricordando che papa Pio VII
il 10 maggio 1815 arrivò al Santuario per incoronare la statua della
Madonna di N.S. di Misericordia, sita nella cripta. I manufatti, le opere
d’arte presenti sono testimoni di fede,
di cultura e della circolazione dei saperi.
Address
piazza del Santuario, Savona
Savona
Liguria
Savona
17100