GEP 2024 - Patrimonio in cammino. Scrutando il bacino di Orichella al cospetto della maestosa Casa Pasquale
Attività coordinata dalla Sede italiana del Consiglio d'Europahttps://www.coe.int/it/web/venice/homeVisita
guidata a cura dell’archeologa, dott.ssa Marilisa Morrone, e del signor Michele
Belcastro, dipendente SME in pensione, presso un sito di singolare importanza,
ubicato in Sila piccola nel territorio del comune di Cotronei. Casa Pasquale
era un tenimento dell’Abbazia Florense (monastero di San Giovanni in Fiore
appartenente all’ordine florense), poi venduto alla famiglia Benincasa nel
corso del 1800, passato nel 1900 alla SME – società meridionale di elettricità
-, che ha gestito in Sila tutti i bacini artificiali creati per la produzione
idroelettrica. Da Casa Pasquale si ammira il suggestivo bacino di Orichella.
Evento
gratuito organizzato dal Club per l'UNESCO di San Giovanni in Fiore
Address
Comune di Cotronei
Cotronei
Calabria
Crotone
88836