GEP 2024 Ponti Di Memorie. Il Paesaggio Umano Di Carlo Tassi, Da Bondeno A Casa Cervi

Via Fratelli Cervi 9 Gattatico Emilia-Romagna Reggio nell'Emilia 42043
Show on the map
28 September 2024
Overview

Casa Cervi di Gattatico (Re) dal 28 settembre al 17 novembre
2024.

In collaborazione Istituto Cervi – Museo Cervi e Casa Museo
Carlo Tassi

La mostra sarà allestita negli spazi espositivi collocati al
piano superiore del Museo di Casa Cervi, con inaugurazione il 28 settembre e
conclusione domenica 17 novembre 2024.

Pensata in collaborazione fra Casa Cervi e Museo Carlo Tassi, la
mostra intende essere un omaggio all’arte del Maestro Bondenese, artista
profondamente legato al territorio -- mettendo in evidenza – attraverso una
selezione condivisa delle sue opere – le riflessioni e le attenzioni rivolte
alla natura, al paesaggio e alle persone che vi vivono. Ponendo altresì
l’attenzione sui denominatori comuni che uniscono le due Case Museo

In particolare saranno esposte circa 30 opere fra tele e
sculture dell’artista di Bondeno, selezionate fra quelle più significative sui
temi più frequentati dall’artista: il paesaggio agrario, il mondo del lavoro
agricolo, le condizioni sociali difficili e tribolate,  la famiglia, cercando di mettere in evidenza
la sua ricerca, la spiritualità che anima la sua poetica, e il ruolo e il
valore di partecipazione che Tassi attribuisce alla pittura e alla scultura,
occasione anche per rilevare l’incidenza del tempo sulle variazioni del
paesaggio (attraverso il mutare della tavolozza) e in particolare sulle vicende
umane, con la galleria dei giocatori di carte, degli amarcord, degli avventori
delle osterie, rappresentazioni non di 
statica quotidianità, ma momenti di aggregazione, di etica del
collettivo.. E dunque la valenza sociale che Tassi attribuiva all’arte.

Fra le 30 opere una sezione comprende dipinti e ritratti di
figure femminili. Donne colte prevalentemente nella vita familiare e
lavorativa. In particolare la scelta delle opere per la esposizione guarda alla
rilevanza sociale delle donne, al loro ruolo nella rappresentazione del
contesto sociale e nella costruzione del sistema di valori etici, che le
contraddistingue e le differenzia dagli uomini, tutti elementi che l’artista ha
saputo cogliere, rappresentare e valorizzare.

Le opere di Carlo Tassi, per i contenuti e i soggetti, sono
coerenti con il corpus delle opere conservata presso Casa Cervi: opere di arte
figurativa del secondo ‘900 e contemporanea, che si richiamano all’arte
sociale, e anche a tematiche resistenziali e storiche. La mostra è dunque anche
occasione per una relazione fra le opere di Tassi e le opere conservate presso
Casa Cervi, nel riferimento ai valori della solidarietà sociale, della
centralità del lavoro e dei lavoratori nella costruzione delle istituzioni
democratiche nel dopoguerra, e nei riferimenti ai valori che hanno animato la
Resistenza.  conservate presso Casa
Cervi: opere di arte figurativa del secondo ‘900 e contemporanea, prevalentemente,
che si

  La mostra sarà anche
l’occasione per mettere in campo una sinergia fra le due Case Museo,
valorizzando attraverso l’esposizione delle opere di Carlo Tassi il comune
lavoro sul patrimonio e le reti museali territoriali. La mostra è pensata
infatti in occasione della Giornate Europee del Patrimonio, questo anno in
programma per il 28 e 29 settembre sul tema “Patrimonio in cammino”.

La mostra avrà un ruolo particolare nell’arricchire di contenuti
eventi già in programma nel piano attività dell’Istituto Cervi. In particolare
costituirà un approfondimento per la iniziativa organizzata insieme alla
Associazione “Donne in Campo” per il 14 e 15 ottobre; e per la Celebrazione
dell’80° Anniversario della scomparsa di Genoeffa Cocconi, madre dei Fratelli
Cervi il 14 novembre 2024.

Si intende anche costruire una iniziativa collaterale, che metta
in evidenza il ruolo dell’arte e dei patrimoni diffusi nella costruzione delle
reti museali regionali e del rapporto fra musei e case della memoria.

La mostra sarà inaugurata SABATO 28 SETTEMBRE ALLE ORE 11 A CASA
CERVI, NELL’AMBITO DELLE ATTIVITA’ PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, quest’anno sul tema PATRIMONIO IN
CAMMINO

Address
Via Fratelli Cervi 9 Gattatico Emilia-Romagna Reggio nell'Emilia 42043

44.79064035, 10.497100743082

Enter an address like "Chicago, IL".