GEP 2025 - Akerentia: quel che resta di una città vescovile bizantina e della sua cattedrale

Akerentia, Cerenzia Vecchia - 88833 Cerenzia (KR)
Show on the map
27 September 2025
Overview

Descrizione

Visita guidata nel sito archeologico di Akerentia (dal nome del fiume Akeronte / Acheronte, attuale Lese) all’indomani della sua riscoperta dopo anni di abbandono. A decorrere dal suo definitivo abbandono nel 1860, dettato da eventi storici nefasti – la pestilenza del 1528, il terremoto del 1783 e la soppressione delle diocesi nel 1818 -.Il luogo è entrato nell’oblio della memoria collettiva locale, sminuito nella sua valenza storica, anche, dal toponimo adottato “Cerenzia Vecchia”, in contrapposizione al nuovo centro abitato “Cerenzia”, privo di radici ove non recuperi la sua identità. I ruderi, nonostante l’incuria e le intemperie, raccontano l’illustre passato, trattenendo le tracce dell’antico Vescovado, poi Chiesa di San Teodoro di Amasea, facente parte della provincia ecclesiastica di Santa Severina (Kr), riconquistata dai bizantini e comprensiva degli odierni comuni di Umbriatico, Cerenzia e Isola di Capo Rizzuto. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 11:14:42 / Ultimo aggiornamento 2025-09-18 14:51:56

Address
Akerentia, Cerenzia Vecchia - 88833 Cerenzia (KR)

39.2447258, 16.7847866

Enter an address like "Chicago, IL".