GEP 2025 - Apertura alla comunità del sito messapico Li Schiavoni

Museo della Preistoria di Nardò, Piazza Sant'Antonio - 73048 Nardò (LE)
Show on the map
28 September 2025
Overview

Descrizione

Il Museo organizza la visita del sito messapico Li Schiavoni, per conoscere e restituire alla comunità uno dei più importanti contesti inclusi nel programma di valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del territorio neretino. Il percorso mette in evidenza le fasi più salienti della storia dell’insediamento, scandita dalla costruzione dagli elementi strutturali dell’abitato. L’attività si svolge in collaborazione con la prof.ssa Giovanna Cera (Università del Salento), che cura la direzione scientifica delle ricerche dal 2016 su concessione ministeriale attraverso SABAP per le province di Taranto Brindisi e Lecce. L’abitato occupava un pianoro soprelevato da cui si domina gran parte del litorale ionico ed era dotato di un circuito murario. I risultati delle campagne di scavo svolte fino ad oggi sono illustrati nella mostra inaugurata presso il MUSA-Museo storico-archeologico dell’Università del Salento, poi sposta al Museo della Preistoria di Nardò, dove sarà visitabile fino al 30 settembre 2025. Appuntamento presso il sito, sul pianoro tra i territori di Nardò e Porto Cesareo. https://maps.app.goo.gl/vxyHg3LvsyyVDkp57 © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-10 15:17:11 / Ultimo aggiornamento 2025-09-11 07:53:01

Address
Museo della Preistoria di Nardò, Piazza Sant'Antonio - 73048 Nardò (LE)

40.179117, 18.0331431

Enter an address like "Chicago, IL".