GEP 2025 - Apertura serale straordinaria al Museo archeologico nazionale 'Vito Capialbi' di Vibo Valentia
Museo archeologico nazionale 'Vito Capialbi', via Antica Monteleone - Castello Normanno Svevo - 89900 Vibo Valentia (VV)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre apertura serale straordinaria del Museo archeologico nazionale "Vito Capialbi" di Vibo Valentia dalle 20:00 alle 23:00 al costo simbolico di 1,00 euro- Momento clou della serata l'esposizione temporanea 'Architetture: l’arte di costruire.I Santuari nel mondo greco, luoghi di costruzione d’identità'. I santuari nell’antichità non rappresentavano solo un luogo sacro di invocazioni e offerte divinità, in questi luoghi, infatti le pratiche religiose e culturali condivise contribuivano a rafforzare la coesione sociale e il senso di appartenenza alla polis. I santuari, quindi, divennero i luoghi in cui la comunità cittadina si identificava e manifestava orgogliosamente il proprio status. Alcuni santuari detti panellenici, cioè di tutti i greci, come Olimpia e Delfi, esaltavano l'unità culturale e politica attraverso le celebrazioni di feste e competizioni atletiche. La solennità cultuale e l’importanza sociale rivestita da questi luoghi si è tradotta in espressioni architettoniche, alcune anche di alto livello artistico, arrivate fino a noi grazie alla ricerca archeologica. L'esposizione temporanea che verrà presentata presso il Museo di Vibo si compone di materiali architettonici decorativi delle strutture templari provenienti dalle diverse aree sacre dell’antica Hipponion. Queste fabbriche sacre erano principalmente dedicate alle divinità di Demetra, alla figlia Kore/Persefone e al suo sposo Hades. I frammenti esposti sono in particolare, rivestimenti della parte superiore e laterale dei tetti – sime e cassette- accompagnate da gocciolatoi e decorazioni in pietra e terracotta; a questi si accompagnano anche piccole riproduzioni di templi. Nella medesima occasione verrà esposta una selezione di opere d’arte realizzate per la prima edizione della rassegna artistica “Lumera”, sostenuta dalla Pro Loco di San Costantino Calabro (VV). Le opere presentate offriranno, ancora una volta, la visione del sacro e dei luoghi in cui esso viene vissuto attraverso un continuum artistico che dal passato arriva fino ai nostri giorni. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-19 07:41:21 / Ultimo aggiornamento 2025-09-22 09:28:44
Address
Museo archeologico nazionale 'Vito Capialbi', via Antica Monteleone - Castello Normanno Svevo - 89900 Vibo Valentia (VV)
Contact form