GEP 2025 | Architetture Vive: dal sottosuolo al paesaggio urbano. Viaggio nella memoria costruita del Rione Sanità
Associazione Vergini Sanità, Via Arena Sanità, 5 - 80137 Napoli (NA)
Show on the map
27 - 28 September 2025
Overview
Descrizione
La passeggiata si inserisce nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, in occasione del 50° anniversario dell'Anno Europeo del Patrimonio Architettonico. Il quartiere Sanità, situato nella Terza Municipalità di Napoli, rappresenta un laboratorio urbano in cui architettura, storia e comunità si intrecciano in modo unico.- Acquedotto Augusteo del Serino – Via Arena alla Sanità. Infrastrutture antiche, ingegneria romana, riscoperta e valorizzazione contemporanea. Un viaggio nel ventre della città. Come l’acqua plasmava le città romane, così oggi la memoria può irrigare il futuro.
- Palazzo Sanfelice, Architettura civile settecentesca, la scala come elemento scenico. Le scale di Palazzo Sanfelice "parlano": sono coreografie di pietra. Sono luoghi di passaggio e comunità, finestre sul tempo. Racconti di vita nei palazzi. 3. Piazza Sanità: Comunità e futuro. L’architettura non è solo pietra ma relazione. Oggi abitiamo la storia. Cosa vogliamo costruire domani? Attività partecipativa, raccolta di “desideri architettonici” dei partecipanti per il futuro del quartiere.
- Murales e Street Art della Sanità: Architetture visive e linguaggi contemporanei. Il paesaggio urbano è vivo e mutevole. L’arte oggi si scrive sui muri, e racconta chi siamo ora. Linguaggio urbano come patrimonio identitario e attuale:
- Acquaquiglia del Pozzaro: Architettura trasformativa. Il passaggio dei secoli, rimodella un sito ipogeo che, nel corso dei secoli, è stato utilizzato come cisterna, rifugio antiaereo e cantina, testimoniando l'importanza dell'acqua per il rione. Il sito è situato a pochi metri dal Cimitero delle Fontanelle e presenta segni delle varie trasformazioni subite nel tempo. Introduzione alle Fontanelle.
Address
Associazione Vergini Sanità, Via Arena Sanità, 5 - 80137 Napoli (NA)
Contact form