GEP 2025 | Le ville di Mergellina e al piede di Posillipo tra Quattro e Seicento. Alla ricerca del carattere del luogo

Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, Via Santa Caterina da Siena - 80121 Napoli (NA)
Show on the map
28 September 2025
Overview

Descrizione

Una passeggiata urbana per cogliere insieme permanenze, alterazioni e riconfigurazioni delle aree rivolte al mare al piede di Posillipo, che sono state sede della “mitica” villa del poeta Jacopo Sannazaro. Esercitando l’osservazione del contesto dei luoghi, ricucendo i frammenti, eliminando integrazioni e guidati a vedere oltre, leggeremo la grande estensione della villa di Sannazaro e i suoi peculiari caratteri; si ripercorreranno le memorie delle numerose abitazioni su di essa ricomposte, tra le quali quelle di Giovan Simone Moccia, del Principe di Colle d’Anchise, di Giovan Battista Coppola per provare a comprendere quanto rimane nelle architetture che ne hanno preso il posto. Le ville storiche di Mergellina e Posillipo (percorso urbano). Percorso: 1. Palazzo Pescolanciano; 2. ville scomparse sull’attuale via Mergellina; 3. villa Bonito - casino reale di Ferdinando IV; 3. chiesa di Santa Maria del Parto: villa di Sannazaro e Colle d’Anchise; via Posillipo, 3: villa Carafa di Roccella. Partenza visita guidata piazza Piedigrotta 24, davanti alla chiesa di S. Maria di Piedigrotta. Numero massimo previsto per i partecipanti: 40 © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-16 13:05:17 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 11:28:48

Address
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, Via Santa Caterina da Siena - 80121 Napoli (NA)

40.8385178, 14.2434459

Enter an address like "Chicago, IL".