GEP 2025 - Petre e tufi. Eredità demoetnoantropologica delle architetture rurali in Terra d’Otranto

Liquilab - Museo Etnografico della vita popolare - Rete Salento Musei di Puglia, Piazza dell'Abate 1 - 73039 Tricase (LE)
Show on the map
27 September 2025
Overview

Descrizione

Sabato 27 settembre 2025 - Dalle ore 19.00 alle ore 21.00 I ricami di pietre e tufi raccontano storie e popoli, celando un brulicare di attività che nei secoli hanno animato la Terra d’Otranto. Pianta circolare, muretti a secco, coperture a tholos, forme ogivali, torri colombaie e apiari in pietra sono il segno più immediato con cui la civiltà contadina ha modellato lo spazio rurale. I lavoratori della terra furono veri “poeti della pietra”, capaci di scrivere e riscrivere il paesaggio. Da ostacolo alla produttività, la pietra è divenuta risorsa: recinge fondi, protegge colture, costruisce ripari. Il seminario intende riconoscere la dimensione antropologica delle architetture rurali come chiave di narrazione e opportunità di sviluppo sostenibile. È un passaggio fondamentale nelle pratiche di salvaguardia del patrimonio, che impone attenzione alle costruzioni “periferiche” da restituire alle comunità locali, le quali vivono il territorio come componente essenziale della propria vita e lo assumono come oggetto di azione e progettualità futura. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-11 16:18:55 / Ultimo aggiornamento 2025-09-12 06:58:41

Address
Liquilab - Museo Etnografico della vita popolare - Rete Salento Musei di Puglia, Piazza dell'Abate 1 - 73039 Tricase (LE)

39.9305116, 18.3605228

Enter an address like "Chicago, IL".