#GEP2024 Dai quartieri etruschi del Lago dell’Accesa ai borghi minerari del Novecento: un trekking tra archeologia e storia contemporanea

corso Diaz 36 Massa Marittima Toscana Grosseto 58024
29 September 2024
Overview

In occasione delle giornate europee del patrimonio, domenica 29 settembre i Musei di Massa Marittima propongono due trekking alla scoperta del lavoro minerario e degli insediamenti ad esso connesso, dal periodo etrusco all’epoca contemporanea. L’evento vuole far riflettere sulla lunga continuità storica dello sfruttamento minerario come fattore condizionante delle scelte insediative nel territorio delle Colline Metallifere. La prima parte della giornata prevede una visita guidata nel Parco archeologico del Lago dell’Accesa, dove i visitatori potranno scoprire la storia della necropoli etrusca e dell’insediamento connesso allo sfruttamento dei giacimenti metalliferi circostanti. I quartieri etruschi del Lago dell’Accesa testimoniano un legame indissolubile tra il territorio e l’estrazione mineraria, che si è protratto fino ai giorni nostri. Infatti, in epoca contemporanea fondamentale è il lavoro nelle miniere di pirite, minerale indispensabile per la produzione di acido solforico. Accanto agli impianti di produzione sono nati i villaggi minerari, di cui Niccioleta è l’esempio più rappresentativo. Al Museo Subterraneo al Lago dell’Accesa (distanza: 7 km).

Address
corso Diaz 36 Massa Marittima Toscana Grosseto 58024