#GEP2024 all'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere_Copia_Copia_Copia_Copia

Via Nazionale Appia San Prisco Campania Caserta 81054
Show on the map
28 - 29 September 2024
Overview

Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024, la Direzione regionale Musei nazionali della Campania unitamente alla Direzione dell’Anfiteatro campano e del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, comunica l’adesione alle Giornate europee del Patrimonio con un programma di iniziative a tema “Patrimonio in cammino”.
Alle consuete aperture del 28 e del 29 settembre a costo ordinario, si aggiungerà un prolungamento straordinario dell’orario, dalle 19.30 alle 22.30, nella giornata di sabato con biglietto di ingresso al prezzo simbolico di 1,00 euro (eccetto le gratuità previste per legge).

La Direzione dell’Anfiteatro Campano e del MANAC intende così permettere ai partecipanti di vivere il patrimonio culturale con uno sguardo diverso, facendo leva sul piacere di condividere un’esperienza culturale e di ritrovarsi insieme, prestando massima attenzione all’accoglienza e all’accessibilità, intese nella loro accezione più ampia e inclusiva.

Un’offerta di iniziative che coinvolgerà l’Anfiteatro campano e il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere e il Mausoleo delle Carceri Vecchie di San Prisco, che inviterà a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi come nel passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.

Sarà preso in considerazione il patrimonio culturale di ambito locale, collocandolo in una dimensione più ampia, per cercare in esso le tracce delle relazioni fra le genti che hanno condiviso conoscenze, pratiche culturali e artistiche, attività commerciali, incontrandosi nel corso degli spostamenti e condividendo alchimie di saperi. Nel corso del prossimo fine settimana la Direzione dl Museo, con la collaborazione di tutto il personale impegnato nella valorizzazione presenterà il programma delle attività invernali.

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio è previsto il lancio della terza edizione italiana del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” (competizione sul patrimonio rivolta ai ragazzi dai 6 ai 17 anni sul tema delle GEP) e della Call for European Heritage Days Stories, che offre l’opportunità a tutti gli organizzatori terzi degli eventi di realizzare un progetto culturale attraverso un premio economico fino a 10.000 euro stanziato dal Consiglio d’Europa.

PROGRAMMA
APERTURE GEP DIURNE
Sabato 28 settembre 2024
 Santa Maria Capua Vetere
- Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, ore 10

Il Mediterrano: crocevia di commerci e di saperi
Visita tematica a cura della Direzione regionale Musei nazionali Campania

 Santa Maria Capua Vetere
- Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, ore 11

Cultura a ConTatto
Percorso tattile a cura della Direzione regionale Musei nazionali Campania

 San Prisco
- Mausoleo delle Carceri Vecchie

Le Carceri Vecchie: storie ed aneddoti
Visite guidate con pannelli espositivi a cura di Associazione “Storia Locale San Prisco” in collaborazione con il Comune

Domenica 29 settembre 2024

 Santa Maria Capua Vetere
- Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, ore 11

Note in Cammino
A cura dell’associazione musicale “G.B. Pergolesi”
Al pianoforte Maria De Rosa
Al violino Emanuela Merola

 San Prisco
- Mausoleo delle Carceri Vecchie

Le Carceri Vecchie: storie ed aneddoti
Visite guidate con pannelli espositivi a cura di Associazione “Storia Locale San Prisco” in collaborazione con il Comune

APERTURE GEP SERALI
Sabato 28 settembre 2024
 Santa Maria Capua Vetere
- Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, ore 18 Il Mediterrano: crocevia di commerci e di saperi
Visita tematica a cura della Direzione regionale Musei nazionali Campania

 Santa Maria Capua Vetere
- Anfiteatro Campano, ore 20

Donne in Parlamento
Rappresentazione della commedia di Aristofane a cura dell’I.S.I.S.S. “Amaldi Nevio” in collaborazione con il Comune di Santa Maria Capua Vetere

#GEP2024 #EuropeanHeritageDays #MIC #museitaliani #EHDays #GiornateEuropeeDelPatrimonio #Patrimonioincammino

https://www.europeanheritagedays.com

Anfiteatro campano, piazza Adriano, 36 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
drm-cam.museoanticacapua@cultura.gov.it

Museo archeologico dell’antica Capua, via Roberto D’Angiò, 44 - 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
drm-cam.museoanticacapua@cultura.gov.it

Web: https://museicampania.cultura.gov.it/ | Facebook:@anticacapuacircuitoarcheologico | Twitter:@museosmcv | Instagram:@drmcam.museoanticacapua

E’ possibile scaricare su Applestore e Googleplay l’APP “Santa Maria l’Antica Capua”.

Chiusura settimanale il lunedì

Address
Via Nazionale Appia San Prisco Campania Caserta 81054

41.0815292, 14.2724076

Enter an address like "Chicago, IL".