GEP2025: L’arte di costruire un museo
Museo archeologico nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj, via Guido Costanzi - 66100 Chieti (CH)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
Franco Minissi e l’allestimento del Museo Nazionale di antichità di Chieti Inaugurazione mostra e incontro di presentazione Biblioteca di Villa Frigerj, Chieti – 27 settembre 2025, ore 10:00 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, l’Archivio di Stato di Chieti, in collaborazione con i Musei Archeologici nazionali di Chieti – Direzione Regionale Musei Nazionali Abruzzo, dedica una doppia iniziativa a Franco Minissi, architetto e museografo tra i più innovativi del Novecento. Minissi fu autore della prima proposta di allestimento del Museo Nazionale di antichità di Chieti, nucleo originario dell’attuale Museo Archeologico Nazionale di Chieti– Villa Frigerj, inaugurato nel 1959 grazie all’impegno del soprintendente Valerio Cianfarani.Incontro di presentazione
📍 Biblioteca di Villa Frigerj – Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, Chieti 📅 Sabato 27 settembre 2025, ore 10:00 L’evento inaugurale prevede un incontro pubblico dedicato alla riscoperta del progetto museografico curato da Minissi per Villa Frigerj, ricostruito attraverso documenti, testimonianze e materiali d’archivio in gran parte inediti. I saluti istituzionali saranno affidati al dott. Massimo Sericola, direttore dei Musei Archeologici Nazionali di Chieti – Direzione regionale Musei Nazionali Abruzzo, e al dott. Alberto Corteggiani, direttore dell’Archivio di Stato di Chieti. Seguirà l’intervento della dott.ssa Mariangela Terrenzio, archeologa e storica dell’arte, vincitrice della 16ª edizione del Premio Valerio Cianfarani, che illustrerà il ruolo fondamentale del soprintendente Cianfarani nella nascita del Museo nel 1959. Il momento centrale sarà la proiezione di estratti dal documentario Tre sorelle e due magliette di Matteo Minissi, regista e figlio dell’architetto, che sarà presente per commentare il filmato e condividere una riflessione personale sul pensiero innovativo del padre e sul suo contributo alla museografia italiana. Al termine, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata gratuita al Museo, con un approfondimento specifico sugli allestimenti e sulle trasformazioni museografiche avvenute nel corso del tempo. 👉 L’ingresso all’incontro è libero fino a esaurimento posti.Mostra temporanea
📍 Biblioteca di Villa Frigerj – Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, Chieti 📅 Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 La mostra “L’arte di costruire un museo. Franco Minissi e l’allestimento del Museo Nazionale di antichità in Chieti” presenterà i progetti museografici elaborati da Minissi per il museo teatino. Attraverso documenti provenienti dall’Archivio di Stato di Chieti, materiali inediti del Fondo Minissi dell’Archivio Centrale dello Stato, fotografie e testimonianze, il percorso espositivo ricostruirà la genesi del Museo, i principi progettuali adottati e il contesto culturale dell’epoca. Un’occasione unica per conoscere da vicino l’approccio museografico di Minissi e riscoprire l’evoluzione del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, con particolare attenzione al ruolo determinante di Cianfarani. 👉 L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del Museo.Un’iniziativa per le Giornate Europee del Patrimonio
L’intero programma rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con il patrocinio del Ministero della Cultura, e intende valorizzare la ricchezza culturale dei territori europei e la loro memoria condivisa. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-12 10:10:39 / Ultimo aggiornamento 2025-09-16 07:46:40
Address
Museo archeologico nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj, via Guido Costanzi - 66100 Chieti (CH)
Contact form