GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025 al MANN
Museo archeologico nazionale di Napoli, piazza Museo Nazionale - 80135 Napoli (NA)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
GEP 2025 al MANN sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dal tema “Architetture: l’arte di costruire”, il MANN propone il 27 e il 28 settembre una serie di attività per bambini, giovani e adulti per invitare a esplorare il ricco e variegato patrimonio architettonico, antico e moderno, che custodisce. Sabato 27 il Museo prolunga l’apertura serale fino alle 22.30, con una tariffa d’ingresso simbolica di 1 euro (salvo gratuità previste per legge) nella fascia oraria dalle 19.00 alle 21.30 (ultimo ingresso). Sabato 27 settembre Ore 11.00 – Caccia all’opera: architetture al MANN! a cura del personale del MANN Un’avventura per tutta la famiglia tra le meraviglie dell’architettura antica! Preparatevi a esplorare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli come non l’avete mai fatto: con occhi da piccoli detective dell’arte! In questa speciale caccia all’opera, templi maestosi, eleganti domus romane e raffinate decorazioni architettoniche vi guideranno alla scoperta di come vivevano, costruivano e sognavano gli antichi. Tra colonne doriche, affreschi che sembrano finestre sul passato e frammenti di edifici che raccontano storie millenarie, ogni tappa sarà una scoperta. Un percorso pensato per grandi e piccoli, dove osservare, giocare e imparare insieme. Pronti a diventare esploratori dell’architettura antica? Il MANN vi aspetta! Per: famiglie con bambini Quanto dura: 1 ora circa Come si partecipa: accesso e attività gratuiti per ciascun partecipante (max 25 partecipanti). Prenotazione obbligatoria al numero 081 4422336 (servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) Ore 16.00 – Archi…travi e tetti a cura di Coopculture Visita-laboratorio dedicata all’architettura della Magna Grecia. Durante la visita alla collezione, i bambini e le bambine entreranno in contatto con splendidi elementi architettonici originali e con i modelli in sughero dei Templi di Paestum, per poi lavorare, in uno spazio laboratoriale, con la carta da modellare per ricomporre il proprio edificio antico, proprio come un puzzle 3D Per: bambini 6-12 anni Quanto dura: 2 ore circa Come si partecipa: attività gratuita per i bambini e per un genitore accompagnatore (max 25 partecipanti); prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: da telefono fisso: 848800288 da mobile: 06/39967050 Apertura straordinaria SERALE Ore 20.30 “Gli splendori della polifonia classica. Architetture sonore” Concerto a cura del Coro della Pietrasanta Atrio MANN Durata: 60 min circa Come si partecipa: evento gratuito fino a esaurimento posti per i possessori di regolare biglietto d’ingresso Dalle 19.45 alle 21.45 uno speciale aperitivo a cura del MANNcaffè: finger food e calice di vino (bianco o rosso) – 9 euro Domenica 28 settembre Ore 11.00 – Sguardi sul futuro del MANN: il museo tra passato e presente a cura dell’arch. Amanda Piezzo, responsabile dell’Area Tecnica del MANN Un percorso guidato pensato per esplorare la storia dell’edificio che ospita il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dalle sue origini fino alla sua trasformazione in uno dei più importanti musei archeologici al mondo. Attraverso le sale della collezione permanente, i partecipanti saranno accompagnati in un viaggio che intreccia l’identità architettonica del palazzo con le evoluzioni museografiche e i progetti futuri del MANN. Per: adulti Quanto dura: 1 ora circa Come si partecipa: accesso e attività gratuiti per ciascun partecipante (max 25 partecipanti); prenotazione obbligatoria al numero 081 4422336 (servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) Ore 11.00 – Archi…travi e tetti a cura di Coopculture Visita-laboratorio dedicata all’architettura della Magna Grecia. Durante la visita alla collezione, i bambini e le bambine entreranno in contatto con splendidi elementi architettonici originali e con i modelli in sughero dei Templi di Paestum, per poi lavorare, in uno spazio laboratoriale, con la carta da modellare per ricomporre il proprio edificio antico, proprio come un puzzle 3D! Per: bambini 6-12 anni Quanto dura: 2 ore circa Come si partecipa: attività gratuita per i bambini e per un genitore accompagnatore (max 25 partecipanti); prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: da telefono fisso: 848800288 da mobile: 06/39967050 Ore 17.00 – “Pompei in miniatura: memorie architettoniche dal passato” a cura del personale del MANN Una visita guidata per adulti alla scoperta del celebre plastico di Pompei, capolavoro di ricostruzione storica realizzato a partire dal 1861. In scala 1:100, questo straordinario modello riproduce con rigore scientifico e cura artigianale l’intera città antica, offrendo una visione d’insieme della sua struttura urbana, delle domus, dei templi e delle decorazioni architettoniche. Durante la visita vedremo come l’architettura pompeiana sia stata interpretata e tramandata attraverso questo strumento unico, che ancora oggi affascina studiosi e visitatori. Un’occasione per rileggere il passato attraverso la lente della memoria e della miniatura. Per: adulti Come si partecipa: accesso e attività gratuiti per ciascun partecipante (max 25 partecipanti); prenotazione obbligatoria al numero 081 4422336 (servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) Ore 17.00 – Caccia all’opera: architetture al MANN! a cura del personale del MANN Un’avventura per tutta la famiglia tra le meraviglie dell’architettura antica! Preparatevi a esplorare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli come non l’avetei mai fatto: con occhi da piccoli detective dell’arte! In questa speciale caccia all’opera, templi maestosi, eleganti domus romane e raffinate decorazioni architettoniche vi guideranno alla scoperta di come vivevano, costruivano e sognavano gli antichi. Tra colonne doriche, affreschi che sembrano finestre sul passato e frammenti di edifici che raccontano storie millenarie, ogni tappa sarà una scoperta. Un percorso pensato per grandi e piccoli, dove osservare, giocare e imparare insieme. Pronti a diventare esploratori dell’architettura antica? Il MANN vi aspetta! Per: famiglie con bambini Quanto dura: 1 ora circa Come si partecipa: accesso e attività gratuiti per ciascun partecipante (max 25 partecipanti); prenotazione obbligatoria al numero 081 4422336 (servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 12:53:17 / Ultimo aggiornamento 2025-09-19 13:38:37
Address
Museo archeologico nazionale di Napoli, piazza Museo Nazionale - 80135 Napoli (NA)
Contact form