Giornate Europee del Patrimonio 2024. Museo delle Cappelle Medicee

piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6 Firenze Toscana Firenze 50123
28 - 29 September 2024
Overview

Giornate Europee del Patrimonio 2024: durante l'orario di apertura, sabato 28 settembre dalle 16 alle 18, le Cappelle Medicee accoglieranno la grande protagonista della
famiglia Medici, con Incontro
(im)possibile - Anna Maria Luisa de’ Medici Elettrice Palatina, ultima
erede della casata Medici che racconterà ai visitatori la storia del suo
testamento, grazie al quale lo stato toscano ereditò la grandissima collezione
artistica di proprietà della famiglia. L'azione scenica rientra nel palinsesto della stagione estiva dei Musei del Bargello, Teatro e Musica per viaggiare nel tempo, in programma fino al 26 ottobre nei nostri musei.Domenica 29 alle 10 e alle 11:15 saranno realizzati laboratori per bambini dai 9 ai 12 anni. In viaggio con le pietre dure, a cura del personale del Museo. La Cappella dei Principi, struttura unica, interamente
rivestita da pietre dure di varie tipologie e colori, suscita ancora oggi, dopo più di quattrocento anni, meraviglia e
ammirazione. Ma da dove provengono queste pietre?Il percorso di visita sarà interattivo e si avvarrà di
materiali didattici per esplorare la storia di una tecnica raffinatissima e
sfarzosa che ha reso Firenze famosa in tutto il mondo allora conosciuto, e la
rete per l’approvvigionamento di questi rari materiali semipreziosi
dall’Europa, dall’Africa del Nord, fino al vicino Oriente. Indagheremo insieme
l'origine, le difficoltà del trasporto e della lavorazione per scoprire insieme
le vicende della costruzione di questo incredibile edificio. Avremo modo di
riflettere sul tema della sostenibilità e sul difficile equilibrio tra il
lavoro dell’uomo e natura, oltre a interrogarci sull'impatto ambientale che lo
sfruttamento delle risorse naturali ha comportato da secoli. La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo mn-bar.didattica@cultura.gov.it, rimane aperta fino al 27 settembre. Si raccomanda ai partecipanti di presentarsi in biglietteria con almeno 10 minuti di anticipo.L’attività è gratuita per i bambini. Agli accompagnatori sarà richiesto il pagamento del biglietto (Biglietto intero: € 9,00; Biglietto ridotto: € 2,00 per i cittadini italiani e UE con età compresa tra i 18 e i 25 anni).Meeting point: punto informazioni all’entrata del Museo.

 [LV1]GEP

Address
piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6 Firenze Toscana Firenze 50123