Giornate Europee del Patrimonio 2025 – Apertura straordinaria pomeridiana sabato 27 settembre 2025
Biblioteca statale di Macerata, Via Garibaldi, 20 - 62100 Macerata (MC)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dal tema “Architetture: l’arte di costruire”, la Biblioteca Statale di Macerata effettua sabato 27 settembre un’apertura straordinaria pomeridiana, proponendo la mostra fotografica “I luoghi della musica a Macerata nel primo Novecento”. Le fotografie selezionate dall’archivio fotografico Balelli presentano non solo gli edifici in cui avvenivano le esibizioni musicali e teatrali – architetture antiche poi modificate per essere al passo con i tempi, oppure non più esistenti come il Politeama Marchetti o ancora nate per uno scopo decisamente diverso da quello attuale, come il celebre Sferisterio -, ma anche le connessioni create nel tessuto sociale dalla musica, legante di avvenimenti religiosi e civili. Segue pertanto l’evento “L’arte di costruire musica”, con interventi a cura del Maestro Vincenzo Magnano: concerto per mandolino solo con esecuzione di brani scelti ed eseguiti dal Maestro; conferenza sulla storia dello strumento con approfondimenti su liutai e compositori ed infine la visita guidata agli oltre 10 mandolini storici esposti per l’occasione, tra cui alcuni costruiti su progetto del Maestro Magnano. Di seguito il programma dettagliato della giornata di sabato 27 settembre 2025: ore 16:00 apertura della mostra fotografica “I luoghi della Musica a Macerata nel primo Novecento” ore 17:00 “L’arte di costruire musica”, eventi a cura del Maestro Vincenzo Magnano ore 17:00 Concerto per mandolino solo ore 18:00 Conferenza “La storia del mandolino: liutai e compositori” ore 19:00 Visita guidata all’esposizione di mandolini storici È possibile la prenotazione tramite Evenbrite. La mostra fotografica sarà visitabile fino al 13 ottobre secondo gli orari di apertura della biblioteca. Concerto, conferenza, allestimento e visita guidata a cura di Vincenzo Magnano, Maestro di musica mandolinistica ed esperto di storia del mandolino. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-10 17:21:55 / Ultimo aggiornamento 2025-09-11 11:21:03
Address
Biblioteca statale di Macerata, Via Garibaldi, 20 - 62100 Macerata (MC)
Contact form