Giornate Europee del Patrimonio 2025 | Parco archeologico di Gabii
Area archeologica di Gabii, via Prenestina nuova km 2 - 00132 Roma (RM)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
Apertura gratuita del Parco archeologico di Gabii dalle 14:45 alle 18:30 – ultimo ingresso ore 17:30 *Visita guidata gratuita ore 15:00 – 16:15 Il personale del Parco archeologico di Gabii guiderà una visita gratuita orientata alla conoscenza dell’antica città di Gabii e dei suoi monumenti principali. Prenotazione obbligatoria a mupa-prae-gabi.prenotazionigabii@cultura.gov.it *Numero massimo di partecipanti 25 persone *Incontro a lezione nel Parco ore 16:30 – 17:30 Pietra, argilla, calce: ingegno e tecniche costruttive di età romana Marco Fabbri – Professore associato di Metodologia e tecnica della ricerca archeologica e di Topografia di Roma e dell'Italia antica. Università degli studi di Roma “Tor Vergata” La scelta dei materiali deve essere tale da resistere all’usura del tempo e agli agenti atmosferici, perché l’opera che non è duratura è priva di vera bellezza (Vitruvio De Architectura, Libro II, Capitolo 1) I materiali, le forme e le innovazioni tecnico- costruttive di età romana hanno dato vita a opere straordinarie, capaci di resistere al tempo e di influenzare l’architettura fino ai giorni nostri. A Gabii, famosa per le cave di lapis gabinus, un tufo molto apprezzato e utilizzato a Roma per la costruzione di grandi opere pubbliche, gli scavi archeologici condotti, a più riprese, fin dal Settecento hanno riportato alla luce resti di edifici straordinariamente ben conservati, che permettono oggi di ripercorrere le principali fasi dell’arte costruttiva dei Romani. *La partecipazione alla lezione è gratuita, ma è prevista la prenotazione obbligatoria a mupa-prae-gabi.prenotazionigabii@cultura.gov.it Numero massimo di partecipanti 20 persone © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-15 15:48:13 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 08:12:56
Address
Area archeologica di Gabii, via Prenestina nuova km 2 - 00132 Roma (RM)
Contact form