Giuseppe Vasi slow edition
Un’esperienza lenta e godibile della visita museale per una visita multimediale sulle tecniche dell’incisione. Partendo da un’opera della collezione sarà possibile comprendere le diverse tipologie di incisione, anche grazie alla proiezione di un video che illustrerà in presa diretta le fasi di esecuzione di una acquaforte settecentesca e di una moderna incisione al laser. Il pubblico potrà inoltre vedere dal vivo le lastre incise secondo le diverse metodologie e riflettere sull’incidenza delle innovazioni tecniche in questo particolare campo dell’arte.Il progetto nasce dall’accordo tra la Direzione Musei Civici e il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo dell’Università Sapienza di Roma: studentesse e studenti del corso di Storia dei musei, coordinati dalla prof.ssa Chiara Piva e dalla direttrice Ilaria Miarelli Mariani, animano percorsi all’insegna della fruizione di qualità.Visite guidate sabato 28 settembreore 15.00, ore 16.00, ore 17.00A cura della Sovrintendenza Capitolina con il Dipartimento SARAS dell’Università Sapienza di RomaVisite guidate gratuite Biglietto museo: secondo tariffazione vigente, gratuito con MIC Card e negli altri casi previsti: https://www.museiincomuneroma.it/it/informazioni_pratiche/condizioni_di… foto: Giuseppe Vasi, Monastero e Chiesa di Sant’Egidio delle Suore Carmelitane, 1758. Museo di Roma in Trastevere, inv. MF 37
Address
Piazza Sant'Egidio
Roma
Lazio
Roma
00153