IL PALAZZO REALE DI NAPOLI E IL MUSEO PIGNATELLI ADERISCONO ALLE GEP 2025

Palazzo Reale di Napoli, Piazza del Plebiscito, 1 - 80132 Napoli (NA)
Show on the map
27 - 28 September 2025
Overview

Descrizione

IL PALAZZO REALE DI NAPOLI E IL MUSEO DIEGO ARAGONA PIGNATELLI CORTES ADERISCONO ALLE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025 SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani con tema “Architetture: l’arte di costruire”, che riprende lo slogan europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, la varietà di stili, materiali e saperi che hanno modellato l’ambiente costruito europeo, dalla preistoria fino a oggi. Inoltre, sabato 27 settembre sono previste aperture straordinarie serali nei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro (escluse le gratuità previste per legge). In occasione di questa importante iniziativa, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes organizzano una serie di attività diurne e serali di seguito illustrate. Per le aperture diurne di sabato 27 e domenica 28 settembre il Palazzo Reale di Napoli propone una serie di visite accompagnate al torrino del Belvedere. Il Belvedere domina la facciata meridionale dell’edificio a un’altezza di circa 70 metri sul mare. Aperto sul golfo di Napoli da tre ampie vetrate, fu realizzato in stile neoclassico nell’ambito dei lavori commissionati dopo il 1837 da Ferdinando II di Borbone all’architetto Gaetano Genovese, che nel corso di vent’anni ristrutturò l’intero Palazzo. Le visite, della durata di circa 45 minuti, si svolgeranno la mattina (ore 10.00, 11.00 e 12.00) e il pomeriggio, (ore 15.00, 16.00 e 17.00) e sono incluse nel biglietto di accesso nel Museo. La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti al seguente link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5 oppure in loco presso la biglietteria (in caso di disponibilità residua). Nel pomeriggio di sabato 27, inoltre, il Palazzo Reale di Napoli propone 2 turni di visite guidate a cura dell’Arch. Balbi Funzionaria restauratrice presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per il Comune di Napoli che illustrerà ai visitatori i lavori di restauro in corso presso la Cappella Reale. Le visite sono previste alle ore 16 e alle ore 17 per gruppi di massimo 20 persone e il costo è incluso nel biglietto di accesso al Palazzo. La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti al seguente link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5 oppure in loco presso la biglietteria (in caso di disponibilità residua). L’apertura straordinaria serale di sabato 27 settembre, prevede invece l’ingresso al Palazzo Reale di Napoli dalle ore 20.00 alle ore 23.00 (ultimo accesso alle ore 22.00), mentre il Museo Pignatelli sarà aperto al pubblico dalle ore 19.30 alle ore 22.30 con ultimo ingresso alle 21.30. Come tutti i Musei statali, in occasione delle GEP, l’ingresso è garantito al costo simbolico di 1,00 euro (escluse le gratuità previste per legge). © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-16 15:23:51 / Ultimo aggiornamento 2025-09-19 13:46:43

Address
Palazzo Reale di Napoli, Piazza del Plebiscito, 1 - 80132 Napoli (NA)

40.8362316, 14.2494027

Enter an address like "Chicago, IL".