Il carnevale di Secco si svela

Riva San Nicolò 66, 32100 , Italy
Show on the map
24 September 2023
Overview

“Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP (Giornate Europee del Patrimonio), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa.

Il tema italiano delle GEP 2023 “Patrimonio InVita” riprende lo slogan europeo “Living Heritage” che invita a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio “vivo”.

I valori culturali, le tradizioni, le pratiche ei modi di vivere, le varie forme di conoscenza ereditate dalle generazioni passate e ancora oggi utilizzate per comprendere il presente e per modellare il futuro, saranno gli elementi centrali sui quali costruire la narrazione degli eventi delle Giornate .

Il tema intende tracciare connessioni tra riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni del patrimonio culturale immateriale allo scopo di condividerli e trasmetterli alle generazioni future”.

estratto dal sito del MIC

 

Alla luce di tutto ciò che l'associazione Borgo Piave ETC aps ha pensato di creare, domenica 24 settembre alle 17.00, un'anteprima di quello che sarà il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi “Gianni” Secco che comprende manichini ad altezza naturale, opere di Franco Fiabane, Claudio Nevjel, Olga Riva Piller e Vico Calabrò e dei volti lignei; tutto materiale creato e raccolto da Gianni Secco (dei Belumat) ed esposto da fine anni '80 in varie città Europa per poi tornare nel luogo dove tutto ha preso forma ovvero Borgo Piave.

 

Ingresso a contributo libero utile alle attività associative.

 

Solo 20 posti disponibili

Prenotazioni obbligatorie a borgopiaveetc@gmail.com

Agenda

Address
Riva San Nicolò 66, 32100 , Italy

46.134070373595, 12.220896127718

Enter an address like "Chicago, IL".