Il castello di Apice e gli insediamenti fortificati dell’appennino campano
L’evento prevede delle visite guidate al castello di Apice, sabato 28 e domenica 29, ed un convegno sugli insediamenti fortificati dell’appennino campano che si terrà domenica mattina. Le visite guidate saranno condotte dai volontari dell’Istituto Italiano dei Castelli e dell’Archeoclub. Il convegno si svolgerà in collaborazione con l’Università di Salerno e con l’Archeoclub locale. Il castello di Apice, di origini longobarde, è situato nella parte alta del centro abitato di “Apice Vecchia”; subì ampliamenti sia in epoca normanno - sveva che in età angioina, fino all’adeguamento della seconda metà del XV secolo per resistere al tiro delle bombarde, con due possenti baluardi scarpati a loro volta dotati di postazioni per armi da fuoco. Il convegno di domenica farà il punto sulle ricerche relative alle origini ed all’evoluzione urbana degli insediamenti fortificati soprattutto dell’area del Sannio Beneventano partendo proprio dal caso di Apice.Orari inizi visite guidate: sabato ore 10.30 – 12; pomeriggio ore 16.00 -17.30Domenica: ore 10.00 – 13.00 convegno; visite guidate il pomeriggio ore 16.00 -17.30Prenotazione obbligatoria via whatsapp ai numeri indicati.Appuntamento ingresso del castello di Apice
Address
Piazza Carbonari
Apice
Campania
Benevento
82021