Immaginare il mondo Storie di esplorazioni, scoperte e mostri marini dalla Biblioteca dell'Archivio di Stato di Torino

Piazza Castello, 209 Torino Piemonte Torino 10124
Show on the map
27 - 29 September 2024
Overview

Il tema “Patrimonio in cammino” proposto dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per le GEP (Giornate Europee del Patrimonio) 2024 ha ispirato l'Archivio di Stato di Torino nell’allestimento del percorso espositivo Immaginare il mondo. Storie di esplorazioni, scoperte e mostri marini dalla Biblioteca dell'Archivio di Stato di Torino, dedicato alle esplorazioni, che permette di valorizzare straordinarie opere a carattere storico, geografico e letterario conservate nella Biblioteca antica dei Regi Archivi e provenienti in gran parte dal patrimonio librario della Grande Galleria ducale. Questa superba collezione di libri, opere d’arte e oggetti rari, oggi smembrata, è considerata l’opera culturale più ambiziosa di Carlo Emanuele I, che in essa riunisce la volontà di celebrare la dinastia a una pretesa, tutta secentesca, di ricostruire l’universo e renderlo disponibile attraverso immagini e libri, in continuità con il Teatro universale di tutte le scienze avviato da suo padre Emanuele Filiberto.La mostra apre in anteprima durante la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori grazie alla preziosa collaborazione dell’Archivio di Stato con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, nell’ambito del progetto di Terza missione / Public Engagement “Spagna e spagnoli a Torino”, e propone al pubblico una riflessione sul tema dell’esposizione e dell’accessibilità delle opere su carta, sviluppata insieme alla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta.Con questa esposizione si avvia un percorso verso l’accessibilità universale che verrà sviluppato grazie al contributo di CCW – Cultural Welfare Center con il coinvolgimento UIC-Unione italiana ciechi e ipovedenti di Torino,  CPD-Consulta per le persone in difficoltà e Istituto dei sordi di Torino, dell’Associazione Nazionale Subvedenti e della Fondazione Paideia.  Saranno pertanto disponibili in mostra primi supporti sperimentali per l’accessibilità dei contenuti.Aperture: venerdì 27 h 19-22; sabato 28 h 15-18; domenica 29 h 10-13

Address
Piazza Castello, 209 Torino Piemonte Torino 10124

45.0711635, 7.6876911

Enter an address like "Chicago, IL".