In nome della libertà: ritratto immaginario di Arnaldo da Brescia

Museo di Santa Giulia, via Musei, 81/b - 25121 Brescia (BS)
Show on the map
27 September 2025
Overview

Descrizione

Gli storici della chiesa hanno sempre ammesso la difficoltà di definire un identikit chiaro per Arnaldo da Brescia, ribelle per eccellenza del Medioevo, collegato alla città nella storia e nella leggenda, ma di cui sfuggono le vicende. Egli fu un religioso italiano, riformatore religioso e sostenitore del movimento antipapale e autonomistico romano. Inoltre, denunciò nelle sue prediche la crescente corruzione del clero, negando il potere temporale della chiesa. Sabato 27 settembre, alle ore 19, con una apertura extra time del museo, si terrà un incontro con Luca Scarlini, drammaturgo per teatri e musica, narratore, performance artist, curatore di mostre, che narrerà di Arnaldo da Brescia, presentandolo come porta voce della libertà. L'incontro è rivolto a tutti quelli che vogliono conoscere la storia di questo religioso che ha scritto la storia cattolica ma anche di Brescia. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-10 15:09:25 / Ultimo aggiornamento 2025-09-23 11:53:37

Address
Museo di Santa Giulia, via Musei, 81/b - 25121 Brescia (BS)

45.5392128, 10.2291413

Enter an address like "Chicago, IL".