La Chiusa e il Santuario: dalla difesa di Feltre alla difesa della fede

Viale S. Vittore e Corona, 19 , 32032 , Italy
Show on the map
24 September 2022
24 September 2022
Overview

La Chiusa di San Vittore (FELTRE) deve la sua fama alla presenza del Santuario (basilica minore) sorto nel 1096, all’epoca della prima Crociata che conserva le reliquie di S. Vittore e S Corona, cuore della spiritualità, con Vittore e Corona patroni di Feltre e della diocesi. La chiesa è decorata da mirabili cicli di affreschi trecenteschi che ne fanno un gioiello dell’arte medievale. Accanto ad essa sorge il Convento e alla base del colle era anticamente situata la dogana e nelle vicinanze era l’Ospitale. In pochi anni il valore dell’area accrebbe con la Fiera di San Vittore, la più importante di tutto il Feltrino.

Si è spesso dimenticato che la Chiusa era anche una struttura militare almeno fino alla definitiva conquista veneziana del 1420. Le opere fortificate poste su tre livelli difendevano l’accesso a Feltre, ed erano definite dagli storici come “la chiave” per l’accesso alla Contea Vescovile.

La mostra in 54 pannelli di testo, foto e grafici, fornisce un panorama dei ritrovamenti avvenuti dal 1970 al 2000 nell’area, dando la giusta importanza alle opere militari e consentendo la ricostruzione e la contestualizzazione dell’intero complesso.

L’area analizzata comprende:

una parte inferiore con resti in parte affioranti di mura e torri medievali, ancora oggi indicata come Chiusa di S. Vittore;

l’area superiore sede del Santuario e dell’antico castello di S. Vittore demolito nel XV secolo

il limite della difesa superiore costituito oggi da pochi ruderi, sede della fortificazione della Rocchetta.

Address
Viale S. Vittore e Corona, 19 , 32032 , Italy

44.733808456904, 11.5576171875

Enter an address like "Chicago, IL".