La diffusione del Cristianesimo: la chiesa di Santa Passera
Chiesa di Santa Passera, Via di Santa Passera - 00148 Roma (RM)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
Il Municipio XI promuove una visita guidata alla Chiesa di Santa Passera a cura dell’Associazione Progetto Investiganda ASP nell’ambito di Musei Diffusi 2025. La chiesa di Santa Passera è una chiesa romana risalente agli inizi del V secolo, ristrutturata e ampliata nel XIV secolo, edificata sui resti di un mausoleo romano e di una cripta risalenti alla seconda metà del II secolo. Secondo la tradizione, essa fu costruita sulle rive del Tevere nel luogo in cui, agli inizi del V secolo, i resti di due santi alessandrini, Ciro e Giovanni, furono sbarcati, provenienti dall'Egitto, per essere trasferiti nella città di Roma. La chiesa superiore del XIV secolo è a pianta rettangolare ad un'unica navata, con abside e soffitto ligneo, edificata su di un edificio preesistente, un mausoleo romano, le cui caratteristiche architettoniche ancora si distinguono esternamente; al piano inferiore i resti sotterranei dell'oratorio medievale del V secolo cui si accede da una porta esterna sotto elevata rispetto al terreno. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-12 15:10:07 / Ultimo aggiornamento 2025-09-15 10:57:37
Address
Chiesa di Santa Passera, Via di Santa Passera - 00148 Roma (RM)
Contact form