La pietra che costruisce. Materiali e architetture della Valmalenco

Castello Masegra, Castello Masegra 5 - 23100 Sondrio (SO)
Show on the map
27 September 2025
Overview

Descrizione

Il giorno 27 settembre, si terrà un allestimento tematico che racconta il profondo legame tra la montagna e le architetture attraverso i minerali e le pietre della Valmalenco, protagonisti di secoli di storia costruttiva. Dalle cave alle mani dei maestri scalpellini, la pietra è stata non solo risorsa, ma anche identità, capace di plasmare chiese, case, palazzi e muretti a secco che ancora oggi definiscono il paesaggio valtellinese. Il percorso espositivo metterà in luce le caratteristiche dei diversi materiali lapidei e il loro utilizzo in architettura, accompagnando il visitatore in un viaggio tra geologia, tecnica e cultura. Accanto ai pannelli e ai campioni mineralogici, non mancherà un'attenzione particolare alla dimensione educativa: grazie a un'attività dedicata alle famiglie, bambini e adulti potranno sperimentare in modo semplice e coinvolgente come la pietra diventi architettura. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Istituto Valtellinese di Mineralogia Fulvio Grazioli, sottolinea il valore di un patrimonio materiale che, dalle profondità della montagna, ha costruito nel tempo paesi e comunità. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 10:12:19 / Ultimo aggiornamento 2025-09-23 12:06:41

Address
Castello Masegra, Castello Masegra 5 - 23100 Sondrio (SO)

46.1741598, 9.8715796

Enter an address like "Chicago, IL".