Le Grandi Dighe lucane tra natura e artificio
Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino", Via Normanni - Castello Federiciano - 85025 Melfi (PZ)
Show on the map
27 September - 27 November 2025
Overview
Descrizione
In connessione con il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, “Architetture: l’arte di costruire”, il Castello di Melfi e il Museo archeologico nazionale “Massimo Pallottino”, in collaborazione con l'Archeoclub di Melfi, inaugurano sabato 27 settembre alle ore 17:30 la mostra fotografica “Le Grandi Dighe lucane tra natura e artificio”. Attraverso gli scatti fotografici, Angela Rosati racconta le dighe e le infrastrutture idriche della Basilicata, in particolare le quattordici Grandi Dighe classificate nel Registro Italiano Dighe. Il viaggio attraverso la fotografia tra queste architetture e i luoghi che le ospitano racconta i nuovi paesaggi che le dighe creano tra natura e artificio. La mostra, visitabile fino al 2 novembre 2025, sarà allestita nella Cappella Doria e nella Cantoria, spazio quest'ultimo per la prima volta aperto al pubblico. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-19 10:12:31 / Ultimo aggiornamento 2025-09-23 09:32:05
Address
Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino", Via Normanni - Castello Federiciano - 85025 Melfi (PZ)
Contact form