Le carte del Professore. Il fondo Giorgio Luti alla Biblioteca Marucelliana
In
occasione dell’apertura straordinaria per le Giornate Europee del Patrimonio,
la Biblioteca Marucelliana partecipa ai festeggiamenti per il centenario
dell’Ateneo Fiorentino con un pomeriggio dedicato al prof. Giorgio Luti, di
cui l’istituto conserva il fondo archivistico. Le strade delle biblioteche
spesso si incrociano con quelle di autori, artisti e intellettuali che da
frequentatori e studiosi possono diventare donatori capaci di arricchire
ulteriormente le collezioni bibliografiche. È questo il caso di Giorgio Luti
che fu critico, storico e docente ma è noto soprattutto come innovatore dello
studio e dell’insegnamento dell’italianistica, fu il primo professore
dell’Università di Firenze a tenere corsi di contemporaneistica e uno dei primi
in Italia. PROGRAMMA
Saluti
del Direttore Luca FaldiBiblioteca
Marucelliana Il Novecento di Giorgio Luti. Un lungo viaggio tra autori e riviste
Marino Biondi
Università
di Firenze Per Giorgio Luti: il Professore, tra carte, libri e
istituzioni culturaliGloria
Manghetti Fondazione
Primo Conti Il fondo Giorgio Luti alla biblioteca MarucellianaErica VecchioBiblioteca
Marucelliana La corrispondenza di Giuseppe Prezzolini aggregata al fondo
“Giorgio Luti” della Biblioteca Marucelliana di FirenzeMathias
VitielloUniversità
di Firenze, Scienze archivistiche e biblioteconomiche Con un
ricordo della figlia Federica Luti.
Durante
l’incontro verranno presentate testimonianze e documenti inediti.
Address
Via Cavour, 43
Firenze
Toscana
Firenze
50129