L’industria dell’“arte bianca”: Pastificio Elettrico Fratelli Di Giovanni a Cepagatti
Pastificio Di Giovanni, Via duca degli Abruzzi - 65012 Cepagatti (PE)
Show on the map
27 - 28 September 2025
Overview
Descrizione
Giornate Europee del Patrimonio 2025 Pastificio Di Giovanni, via Duca degli Abruzzi, Cepagatti L’industria dell’“arte bianca”: Pastificio Elettrico Fratelli Di Giovanni a Cepagatti - 27 settembre 2025, ore 16.00- 18.00 - 28 settembre 2025, ore 10.30 – 12.30; ore 16.00- 18.00 L’industria dell’”arte bianca” in Abruzzo, specialmente nella provincia di Chieti (Chieti, Lanciano, Vasto; Pescara è provincia dal 1927), contava 229 fabbriche di paste da minestra. A fine Ottocento, Pescara vantava 7 pastifici, tra cui la Ditta Giuseppe Ricci utilizzava l’energia a vapore. Presenti anche due pastifici a Casoli e due a Fara San Martino, uno dei quali di Filippo De Cecco; numerosi altri a Chieti (30), Guardiagrele (9), Lanciano (7), Ortona (5). Tra le eccellenze del patrimonio industriale abruzzese, il Pastificio Elettrico Fratelli Di Giovanni di Cepagatti adottò presto l’energia elettrica, segnando il passaggio dai mulini tradizionali e offrendo, con la coesistenza di ambienti produttivi e abitativi, una significativa testimonianza della trasformazione tecnica, sociale e architettonica dell’Abruzzo rurale tra XIX e XX secolo. Attualmente i resti materiali sia mobili (le macchine e gli oggetti vari) che l'edificio sono di proprietà della Famiglia Rocco Di Giovanni. Archeoclub d’Italia sede di Cepagatti in collaborazione con AIPAI (ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO INDUSTRIALE), SABAP CH-PE (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara) con il patrocinio del Comune di Cepagatti e la collaborazione dei proprietari Pardi Francesca, Di Giovanni Orazio e Di Giovanni Antonella © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-17 14:58:23 / Ultimo aggiornamento 2025-09-18 08:49:36
Address
Pastificio Di Giovanni, Via duca degli Abruzzi - 65012 Cepagatti (PE)
Contact form