MAN Cividale del Friuli - Giornate Europee del Patrimonio 2024
CIVIDALE DEL FRIULI, MAN. GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024Il tema italiano delle GEP 2024 “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. È un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.Sabato 28 settembre 2024, ore 16.00 In cammino nel tempo con il passaporto dei Longobardi. Laboratorio creativo per bambini e famiglie Attività gratuita compresa nel biglietto di ingresso (euro 6; gratuito 0-18 anni).Prenotazione obbligatoria scrivendo a museoarcheocividale.biglietteria@cultura.gov.it o chiamando il numero 0432 700700.Sabato 28 settembre 2024, ore 21.00 Concerto Dechameron. Il suono del Decamerone con Ensemble Pampinea (Slo/Ch/H.Kong), nell'ambito del Festival di Musica Cortese 2024, a cura di Dramsam – Centro Giuliano di Musica AnticaAttività compresa nel biglietto di ingresso (intero 1 euro; gratuito 0-18) - Prenotazione consigliata: info@dramsam.org/www.dramsam.orgDomenica 29 settembre 2024 ore 15.00 A caccia di storie! Animali fantastici e dove trovarli. Un gruppo di ragazzi condurrà bambini e bambine alla scoperta di un bestiario immaginato tra le pieghe di un patrimonio archeologico inestimabileIniziativa coordinata da Damatrà Onlus per la rassegna Bestiario immaginato_TANA! (bando cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia) Attività gratuita su prenotazione compresa nel biglietto di ingresso (intero 6 euro; gratuito 0-18), durata 1 ora e mezza. Età consigliata: 5+
Address
piazza del Duomo
Cividale del Friuli
Friuli-Venezia Giulia
Udine
33043