Monte d’Accoddi. L’arte di costruire un monumento unico con grandi pietre
Direzione regionale Musei nazionali Sardegna, Corso Francesco Cossiga - 07100 Sassari (SS)
Show on the map
27 - 28 September 2025
Overview
Descrizione
Il tema delle GEP di quest’anno è un’occasione ideale per spiegare ai visitatori le caratteristiche costruttive di una struttura megalitica che rappresenta l’unico esempio di tempio a terrazze in tutto il Mediterraneo occidentale. La narrazione della visita guidata tematica sarà quindi incentrata non solo sulle peculiarità architettoniche del monumento, ma anche su quello che è stato l’impegno costruttivo delle comunità che, a partire dal Neolitico finale fino all’Eneolitico hanno manifestato capacità tecniche, artistiche e creatività. Costruire con la pietra: il paesaggio calcareo della Nurra dove sorge il Santuario di Monte d’Accoddi indica eloquentemente quanto l’uomo, fin dalla più remota preistoria, ha messo in primo piano nelle sue scelte la disponibilità del materiale da costruzione. Questo aspetto spiegherà la monumentalità del tempio ma anche la grande diffusione di domus de janas localizzate in quest’ area fittamente popolata nonché dei menhir che caratterizzano questo straordinario contesto archeologico. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-16 16:39:28 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 08:32:52
Address
Direzione regionale Musei nazionali Sardegna, Corso Francesco Cossiga - 07100 Sassari (SS)
Contact form