Monte d’Accoddi, una tappa lungo il cammino del Megalitismo in Sardegna

Strada Statale 131 - Km 222,200 Sassari Sardegna Sassari 07100
28 - 29 September 2024
Overview

Monte d’Accoddi, una tappa lungo il cammino del Megalitismo in Sardegna è un percorso di visita che si sviluppa seguendo il tema delle GEP 2024, "Patrimonio in Cammino". Attraverso l'itinerario proposto i visitatori potranno comprendere quanto per le comunità preistoriche "l'essere in cammino" sia stato fondamentale per scoprire risorse, acquisire sapere e scegliere i luoghi ideali dove vivere stabilmente. Il complesso megalitico è la sede ideale per parlare, con modalità narrative, di paesaggio culturale, di architettura religiosa, di pratiche testimoniate dai markers archeologici attestanti diversi aspetti della vita delle genti che, a partire dalla metà del Neolitico per tutta l'Età del Rame, hanno sfruttato un territorio ricco di risorse come quello della Nurra-Flumenargia. L'importanza del Santuario di Monte d’Accoddi verrà quindi evidenziata sia per le sua peculiarità costruttive e per il suo ruolo come punto di riferimento religioso, che come sede di scambi e circolazione di saperi durante queste significative fasi della Preistoria.

Address
Strada Statale 131 - Km 222,200 Sassari Sardegna Sassari 07100