Mostra documentaria: “Signa, dalla tachigrafia ai simboli di riconoscimento: i segni tabellionali dei notai di Camerino, Visso, Matelica ed Esanatoglia”

Via V. Venanzi Camerino Marche Macerata 62032
Show on the map
28 September 2024
Overview

In occasione delle Giornate Europee
del Patrimonio 2024, che si terranno nei giorni 28 e 29 settembre, la Sezione
di Archivio di Stato di Camerino propone un’esposizione dal titolo: “Signa,
dalla tachigrafia ai simboli di riconoscimento: i segni tabellionali dei notai
di Camerino, Visso, Matelica ed Esanatoglia”. Con l’invenzione della scrittura,
sorse l’esigenza di dare credibilità ed inoppugnabilità a quanto scritto, sia
per ciò che riguardava il contenuto, sia per garantire l’autorità dello
scrivente. Tale esigenza si estese poco alla volta a tutti i campi
dell’attività umana: da quella privata, con contratti, accordi, convenzioni,
impegni ecc., a quella pubblica, con leggi, decreti, sentenze, trattati. Spesso
la necessità di assicurare l’autenticità di tali documenti era legata al fatto
che dovessero essere conservati a lungo, spesso ben oltre la vita di coloro che
li avevano stipulati.  Questa necessità porta alla nascita del
signum, sia esso sigillo, firma, sigla o segno del tabellione. Il signum rappresenta
la garanzia della fedeltà, dell’integrità, dell’aderenza dello scritto segnato
alla volontà del segnante. Un’occasione per vedere i diversi
segni che identificavano i notai e che servivano per attestare la “publica
fides” ma che allo stesso tempo erano vere e proprie opere d’arte in miniatura,
dove il limite era dettato solamente dalla fantasia del notaio. La mostra si terrà sabato 28
settembre dalle ore 9 alle ore 13. 

Ingresso libero senza prenotazione.

Address
Via V. Venanzi Camerino Marche Macerata 62032

43.1390793, 13.070525

Enter an address like "Chicago, IL".