Museo archeologico della Valle del Sarno Giornate Europee del Patrimonio
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate
al valore delle relazioni e degli scambi fra i popoli, al Museo Archeologico
Nazionale della Valle del Sarno, grazie alla collaborazione con l’Associazione
“Nuova Officina onlus”, saranno esposti una selezione di libri d’artista de “Il
Laboratorio-le Edizioni” di Vittorio Avella e Antonio Sgambati, e la scultura “I
Viaggiatori” di Tommaso Campagnuolo.Sabato alle ore 19.30il giornalista Andrea Manzi e il docente
universitario Vincenzo Salerno dialogheranno con Maria Buono, caporedattore di Rainews
24 e Televideo, in occasione del conferimento del premio “Caro Nino ti scrivo”,
assegnato ogni anno dall’Associazione “Nuova Officina onlus” a illustri
esponenti del mondo del giornalismo.A seguire le performance musicali di Luigi Bonaiuto, Ludovica
Peluso e Gemma Annunziata. Modera la serata Assunta Corrado Mancini.L’esposizione sarà visitabile sabato 28
settembre, in occasione dell’apertura straordinaria serale del Museo dalle 19.30
alle 22.30, che prevede l’ingresso simbolico a 1 euro, e domenica 24 settembre,
dalle 15.00 alle 19.00, con ingresso ordinario, in concomitanza con le aperture
diurne straordinarie delle Giornate Europee del Patrimonio.InfoVia
Cavour 7, Sarno (SA)+39
081 941451 | drm-cam.sarno@cultura.gov.itIngresso euro 5, ridotto euro 2Orari: da martedì a venerdì: 9.00-19.00,
ultimo ingresso ore 18.30; sabato, domenica e festivi: 9.00-14.00, ultimo
ingresso 13.30; lunedì chiusomuseicampania.cultura.gov.it
facebook.com/museoarcheologicosarno
| instagram.com/ museoarcheologicosarno
Address
Via Cavour, 7
Sarno
Campania
Salerno
84087