Paesaggi di fiume: architettura, acqua e memoria nella valle del Simeto
Ecomuseo del Simeto – Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto - CNR-ISPC (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale), Via fonte Maimonide, 119 - 95047 Paternò (CT)
Show on the map
27 - 28 September 2025
Overview
Descrizione
L’Ecomuseo del Simeto, con il CNR-ISPC, propone un itinerario rurale lungo il medio-alto corso del Simeto per valorizzare il legame tra architettura, infrastrutture e paesaggio culturale. Il percorso inizia dal Ponte dei Saraceni, dove le arcate in pietra lavica e calcare dialogano con le forre basaltiche del fiume, congiungono e separano il territorio. Prosegue alla Presa di Santa Domenica, infrastruttura idroelettrica moderna che stimola una riflessione critica sul rapporto tra progresso e paesaggio. Si conclude lungo il fiume a Bronte, tra pistacchieti e manufatti idrici rurali – canali e sistemi di sollevamento – che custodiscono saperi agricoli secolari. L’itinerario, animato da abitanti, esperti e artisti, mostra come architetture monumentali e vernacolari siano custodi di memoria collettiva e parte integrante del patrimonio europeo da tutelare. A margine sarà possibile visitare anche la mostra: “Facciamo la Valle, ricucire la memoria” presso Ex-Macello Paternò. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-11 12:18:38 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 09:01:36
Address
Ecomuseo del Simeto – Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto - CNR-ISPC (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale), Via fonte Maimonide, 119 - 95047 Paternò (CT)
Contact form