Patrimonio architettonico: finestra sul passato | GEP 2025 | Apertura straordinaria serale | Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria

Concordia Sagittaria, area archeologica sotto la Cattedrale, Piazza Cardinal Celso Costantini, 6 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Show on the map
27 September 2025
Overview

Descrizione

L'Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2025, ispirandosi al tema di quest'anno "Architetture: l'arte di costruire", con un evento dal titolo Patrimonio architettonico: finestra sul passato. A partire dalle ore 17:00 presentazione della mostra, dedicata al prof. Gianugo Polesello e al suo progetto di sistemazione dell'area ipogea, ubicata in Piazza Cardinal Costantini a Concordia Sagittaria. ***Gianugo Polesello (1930-2007), allievo di Giuseppe Samonà e Ignazio Gardella, personalità eminente della Scuola di Venezia, architetto, docente universitario. MOSTRA GIANUGO POLESELLO - Schizzi, Disegni e Appunti 27 settembre - 2 novembre 2025 Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria L’esposizione raccoglie schizzi e disegni dell’architetto Gianugo Polesello, offrendo uno sguardo unico sulla sua attività progettuale e sul dialogo tra architettura contemporanea e patrimonio storico-archeologico. Inaugurazione sabato 27 settembre | 17:00 Ingresso libero Saluti istituzionali Claudio Odorico - Sindaco di Concordia Sagittaria Federico Bonfanti, Direttore del Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro e dell'Area archeologica di Concordia Sagittaria (VE) Relatori: Antonella Indrigo - architetto, collaboratore alla ricerca UNIUD Nicla Indrigo – architetto, collaboratore alla ricerca UNIUD Francesco Polesello – architetto, M.Arch Roberto Rossetto - presidente dell’Autorità per la laguna di Venezia Moderatore: Riccardo Piccolo – architetto, responsabile del Settore tecnico, Comune di Concordia Sagittaria Curatore: Francesco Steccanella – architetto, pHd La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 2 novembre e sarà compresa nel biglietto d’ingresso all'area archeologica. Evento realizzato dalla Direzione regionale Musei nazionali Veneto in collaborazione con il comune di Concordia Sagittaria e il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Venezia. Per l'occasione apertura straordinaria serale del sito archeologico dalle 19.30 alle 22:30 al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge): un'occasione per visitare in veste serale un luogo unico e riflettere su come l'arte del costruire abbia plasmato la nostra storia, le nostre città e il nostro futuro! Info: drm-ve.museoportogruaro@cultura.gov.it - 0421 275677 © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 12:24:22 / Ultimo aggiornamento 2025-09-24 09:05:30

Address
Concordia Sagittaria, area archeologica sotto la Cattedrale, Piazza Cardinal Celso Costantini, 6 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)

45.7558063, 12.8448428

Enter an address like "Chicago, IL".